È stato pubblicato il 22 dicembre il Programma delle attività Anvur 2021-2023.

   Vi si legge l’intenzione di «dare più compiuta attuazione agli ESG nel settore del dottorato di ricerca e dell’alta formazione artistica musicale e coreutica (AFAM); quest’ultimo obiettivo realizzabile attraverso l’adeguamento, peraltro annunciato, del quadro normativo vigente e l’adozione dei regolamenti attuativi della legge 508/1999», nonché la volontà di procedere alla «valutazione della didattica a distanza, delle politiche di placement degli atenei, dei temi dell’educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità».

   La valutazione della didattica a distanza riguarda, a quanto pare e finora, solo il settore universitario; e comprende l’invio di due distinti questionari rivolti a rettori e docenti delle Università (e presto anche agli studenti), i cui risultati saranno anche riportati all’interno del Rapporto Biennale sullo Stato del Sistema Universitario e della Ricerca.

   Nulla del genere per l’Afam, dove invece forse una rilevazione del genere, date la specificità della didattica musicale, sarebbe stata ancor più opportuna: per una volta, verrebbe da dire, un’anvurizzazione necessaria!

 

 —————————-

 

Di seguito si riporta la sezione dedicata all’Afam:

 

Valutazione e Assicurazione della Qualità nel settore AFAM

   L’ANVUR, al fine di promuovere l’introduzione di un sistema di Assicurazione della Qualità nel settore AFAM, ha programmato la definizione di procedure e strumenti di valutazione coerenti con gli standard e le linee guida per l’assicurazione della qualità nello Spazio europeo dell’istruzione superiore (Standards and Guidelines for quality assurance in the European Higher EducationArea–ESG 2015) da adottare nell’ambito delle attività di valutazione periodica delle Istituzioni AFAM e di supporto all’autovalutazione, tenendo altresì in considerazione le indicazioni ricevute da ENQA ed EQAR. A tal fine nel 2020 l’ANVUR ha costituito il Gruppo di Lavoro internazionale “Valutazione e Assicurazione della Qualità nel settore AFAM”, composto da due Esperti della Valutazione dell’ANVUR e da tre Esperti di assicurazione della qualità indicati rispettivamente dalle Agenzie Europee EQ-Arts (Enhancing Qualityin theArts) e MusiQuE (Music Quality Enhancement), e dall’organismo europeo ESU (European Students’ Union). Il Gruppo di lavoro fornirà proposte e raccomandazioni al Consiglio Direttivo, finalizzate al miglioramento dei processi di valutazione e accreditamento (in coerenza con gli ESG 2015) e alla definizione di:

  1.  Linee Guida per la valutazione periodica delle Istituzioni AFAM autorizzate exart. 11 del D.P.R. 212/2005, in linea con gli standard di Assicurazione esterna della Qualità definiti dall’ENQA negli ESG 2015.
  2. Linee Guida per l’attività di autovalutazione delle Istituzioni AFAM e per la Relazione annuale dei Nuclei di Valutazione, in linea con gli standard di Assicurazione interna della Qualità definiti dall’ENQA negli ESG 2015. Nell’ambito di tali attività sarà previsto un coinvolgimento sistematico degli stakeholders esterni, già avviato nel corso del 2020 (Ministero dell’Università e della Ricerca, Conferenze degli studenti delle Istituzioni AFAM, Conferenze dei Presidenti e dei Direttori delle Istituzioni AFAM, CIMEA, ecc.).

   Sia nel 2021 che nel triennio 2021-2023, l’ANVUR proseguirà l’attività di analisi quali-quantitativa della banca dati sui Nuclei di Valutazione delle Istituzioni AFAM e la valutazione delle Relazioni annuali del Nucleo redatte secondo quanto indicato dall’art. 10 del D.P.R. 132/2003. In primo luogo, ai sensi della L. 205/2017, sarà verificata l’adozione dei criteri generali definiti dall’Agenzia per la predisposizione della Relazione annuale del Nucleo, comunicando al MUR gli esiti di tale verifica. Inoltre, attraverso l’esame delle informazioni inserite dalle Istituzioni e dai Nuclei nella piattaforma ministeriale, l’ANVUR proseguirà l’analisi della rilevazione, avviata nel 2020, relativa ad alcuni item specifici della Relazione del Nucleo: (i) Definizione di “Qualità” adottata dal Nucleo; (ii) Biblioteche e patrimoniolibrario/artistico; Internazionalizzazione; (iii) Ricerca e produzione artistica/scientifica; (iv) Terza missione; (v) Rilevazione delle opinioni degli studenti. Su tali ambiti tematici l’ANVUR valuterà negli anni successivi l’opportunità di avviare specifiche rilevazioni e indagini conoscitive, nonché studi e approfondimenti, anche attraverso la costituzione di gruppi di lavoro istituiti presso l’Agenzia e assistiti dagli esperti valutatori dell’ANVUR.Nel 2021 verranno inoltre elaborati i criteri e le linee guida per l’identificazione dei profili dei componenti esterni dei Nuclei, ai sensi dell’art. 1, comma 645, della L. 205/2017.

   L’ANVUR intende, infine, contribuire attivamente al processo di valorizzazione dell’attività dei Nuclei, anche attraverso la costituzione di una “rete” dei Nuclei analoga a quella realizzata per le università. In particolare, dopo aver definito negli ultimi anni i criteri generali per la predisposizione delle Relazioni annuali e i format dei questionari per la rilevazione delle opinioni degli studenti, si procederà all’organizzazione di incontri periodici con i Nuclei di Valutazione AFAM, analogamente a quanto previsto per le università, al fine di presentare gli esiti delle analisi effettuate, fornire ulteriori utili indicazioni e creare occasioni di formazione, di confronto e di diffusione della cultura della qualità e dell’autovalutazione.

Accreditamento e valutazione

   Nel 2021 proseguirà l’attività di valutazione, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 212/2005, dei nuovi corsi di diploma accademico di I livello, nonché la valutazione di nuovi corsi di diploma accademico di II livello biennali proposti da tutte le Istituzioni AFAM, ai sensi del D.M. 14/2018. In merito alla prima attività, la nota dipartimentale MIUR n. 8093 del 20/06/2016 ha fornito le indicazioni operative per la presentazione di proposte di autorizzazione, indicando che le valutazioni dell’ANVUR sono relative alla verifica circa la sussistenza di adeguate risorse di personale (livello di qualificazione della docenza), finanziarie e strutturali (edilizie, strumentali e organizzative), al fine di attestare la sostenibilità e la qualità complessiva dell’Istituzione e dei corsi di studio. Ai sensi della medesima nota dipartimentale MIUR 8093/2016 e secondo quanto indicato nei decreti di autorizzazione delle singole Istituzioni,l’ANVUR proseguirà inoltre, con riferimento alle istituzioni già autorizzate, le attività di valutazione al termine del primo e del terzo anno e le attività di valutazione periodica. Nel 2021 verranno valutate 6 Istituzioni al termine del primo anno di attività e 10 Istituzioni al termine del terzo anno di attività; per il triennio 2021-2023 la valutazione periodica con cadenza triennale riguarderà 50 Istituzioni AFAM autorizzate dal Ministero. In relazione all’accreditamento al termine del terzo anno di attività sarà avviato, inoltre, un piano di monitoraggio delle valutazioni con giudizio condizionato, per verificare lo stato di attuazione delle raccomandazioni contenute nei pareri dell’ANVUR. Riguardo all’accreditamento iniziale di nuovi corsi di II livello AFAM, l’art. 8 del D.M. 14/2018 ha definito gli elementi che sono oggetto della valutazione del Ministero e dell’ANVUR: per quanto di competenza dell’Agenzia, si tratterà di verificare i requisiti didattici e di qualificazione della ricerca, le dotazioni edilizie e strumentali, la docenza, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, da impegnare nei corsi, le risorse finanziarie, la sostenibilità e la qualità complessiva dell’Istituzione e dei corsi. Come indicato nelle Linee guida dell’Agenzia, la valutazione dell’ANVUR verrà effettuata sulla base dell’analisi: a) dei dati della Relazione annuale dei Nuclei di Valutazione; b) delle informazioni contenute nella piattaforma informatica relativa all’accreditamento di nuovi bienni AFAM, con particolare riferimento ai dati presenti nella sezione “Valutazione ANVUR”.

   Si auspica che nei primi mesi del 2021 possa essere portato a termine, di concerto con il Ministero, il miglioramento delle procedure di accreditamento, nonché la ristrutturazione delle piattaforme informatiche di valutazione, al fine di renderle più funzionali ed efficienti. Nello specifico sarà essenziale portare avanti la collaborazione avviata con il MUR per la revisione dell’attuale nota dipartimentale MIUR 8093/2016 con l’obiettivo di passare ad un sistema di valutazione che tenga adeguatamente conto sia della necessità di semplificare le procedure, sia di uniformare gli standard di valutazione alle ESG 2015. La semplificazione si rende necessaria con particolare riferimento alle regole relative al processo di presentazione e valutazione delle domande (tempistica e requisiti di ammissibilità della domanda). Nell’ambito delle procedure di accreditamento di nuovi corsi di I e II livello andranno introdotte modifiche alle attuali procedure, con particolare riferimento alle modalità e ai termini di presentazione delle domande, all’accertamento del possesso dei requisiti preliminari previsti dal D.M. 14/2018, nonché alla maggiore attenzione all’accreditamento di nuovi corsi per quelle Istituzioni con un’alta percentuale di corsi non attivi.

   Infine, nel 2021 l’ANVUR sarà impegnata nelle procedure di monitoraggio e verifica delle procedure di valutazione concluse, al fine di individuare eventuali aree di miglioramento e, ove necessario, aggiornare le procedure interne e le Linee Guida relative alle specifiche attività valutative sopra descritte. Anche tali attività saranno accompagnate da momenti di dialogo e confronto con i principali attori istituzionali e organismi di rappresentanza del settore AFAM (Ministero dell’Università e della Ricerca, Conferenze dei Presidenti e dei Direttori delle Istituzioni AFAM, Conferenze e Consulte degli Studenti delle Istituzioni AFAM, ecc.).

Esperti della Valutazione e analisi delle banche dati

   Le attività valutative sopra descritte saranno svolte attraverso il supporto degli Esperti individuati tra gli iscritti all’Albo degli Esperti dell’Agenzia per la valutazione del settore AFAM. Nel 2021 l’ANVUR procederà alla revisione e all’ampliamento dell’Albo degli Esperti AFAM, al fine di rafforzare la presenza di Esperti in settori scientifico/artistico-disciplinari numericamente ridotti.L’attività di formazione e aggiornamento sulle nuove procedure di valutazione e sui principi europei verrà effettuata in collaborazione con le agenzie europee di assicurazione delle qualità del settore AFAM e con il supporto di Esperti internazionali dell’Agenzia, utilizzando modelli e metodologie di formazione comuni a tali Agenzie europee. In generale, verrà maggiormente strutturato e valorizzato il rapporto di collaborazione già in essere con le Agenzie europee MusiQue e Eq-Artsin tema di Assicurazione della Qualità in ambito artistico e musicale a livello europeo, anche per la condivisione di buone pratiche europee e nazionali nel settore della Formazione Superiore.

 

https://www.docenticonservatorio.org/wp-content/uploads/2020/12/Schermata-2020-12-31-alle-14.24.04.pnghttps://www.docenticonservatorio.org/wp-content/uploads/2020/12/Schermata-2020-12-31-alle-14.24.04-150x150.pngRedazionenotizieUncategorized   È stato pubblicato il 22 dicembre il Programma delle attività Anvur 2021-2023.    Vi si legge l'intenzione di «dare più compiuta attuazione agli ESG nel settore del dottorato di ricerca e dell’alta formazione artistica musicale e coreutica (AFAM); quest’ultimo obiettivo realizzabile attraverso l’adeguamento, peraltro annunciato, del quadro normativo vigente...