Riferimenti normativi
- Legge 21 dicembre 1999, n. 508 – Riforma delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati.
- Legge 22 novembre 2002, n. 268 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 212, recante misure urgenti per la scuola, l’università, la ricerca scientifica e tecnologica e l’alta formazione artistica e musicale.
- D.P.R. 28 febbraio 2003, n.132 – Regolamento recante criteri per l’autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della legge 21 dicembre 1999, n. 508.
- D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 – Regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell’articolo 2 della L. 21 dicembre 1999, n. 508.
- D.M. 16 settembre 2005, n.236 – Regolamento recante la composizione, il funzionamento e le modalità di nomina e di elezione dei componenti il Consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale.
- D.P.R. 31 ottobre 2006, n. 295 – Regolamento recante disposizioni correttive ed integrative al DPR 28 febbraio 2003, n. 132, in materia di modalità di nomina dei presidenti delle Istituzioni artistiche e musicali.
- D.M. 3 luglio 2009, n.89 – Settori artistico-disciplinari delle Accademie di Belle Arti.
- D.M. 3 luglio 2009, n.90 – Settori artistico-disciplinari dei Conservatori di Musica.
- D.M. 30 settembre 2009, n.123 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nelle Accademie di Belle Arti.
- D.M. 30 settembre 2009, n.124 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica.
- D.M. 30 settembre 2009, n.125 – settori artistico-disciplinari dell’Accademia Nazionale di Danza.
- D.M. 30 settembre 2009, n.126 – settori artistico-disciplinari dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica.
- D.M 30 settembre 2009, n.127 – settori artistico-disciplinari degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche.
- D.M. 3 febbraio 2010, n.16 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello dell’Accademia Nazionale di Danza.
- D.M 3 febbraio 2010, n.17 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA).
- D.M 3 febbraio 2010, n.22 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica.
- D.M. 25 giugno 2010, n.109 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello dell’Accademia Nazionale di Danza-Scuola di Coreografia.
- D.M. MIUR 10.09.2010, n. 249 – Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244».
- Decreto Interministeriale 30 dicembre 2010, n. 302 – Istituzione del corso di diploma accademico di secondo livello di durata quinquennale abilitante alla professione di “restauratore di beni culturali”
- D.M. 23 giugno 2011, n. 81 – Restauro: definizione degli ordinamenti curriculari dei profili formativi professionalizzanti del corso di diploma accademico di durata quinquennale in restauro, abilitante alla professione di “Restauratore di beni culturali”
- Legge 24 dicembre 2012, n. 228 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2013).
- D.M. 20 febbraio 2013, n. 120 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica – Modifiche e integrazioni al D.M. 124/2009.
- D.M. 28 marzo 2013, n. 241 – D.M. di definizione della corrispondenza dei titoli sperimentali triennali validati dal Ministero con i diplomi accademici di I livello degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche.
- D.M. 28 marzo 2013, n. 242 – D.M. di definizione della corrispondenza dei titoli sperimentali triennali validati dal Ministero con i diplomi accademici di I livello della Accademie Belle Arti e delle Accademie di Belle Arti Legalmente Riconosciute.
- D.M. 28 marzo 2013, n. 243 – D.M. di definizione della corrispondenza dei titoli sperimentali triennali validati dal Ministero con i diplomi accademici di I livello degli Istituti Superiori di Studi Musicali.
- Legge 13 luglio 2015, n.107 (art.1, comma 27)
- Circolare prot. n.17920 del 13 ottobre 2015 – Legge 13 luglio 2015, n. 107 di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Art. 1, comma 27 – Assenza del parere CNAM. Accreditamento dei corsi di diploma accademico di primo livello.
- Circolare prot. n.1398 del 5 novembre 2015 – Legge 13 luglio 2015 n. 107 art. 1 comma 27. Assenza del parere CNAM. Accreditamento dei corsi di diploma accademico di primo livello. Fissazione termine di presentazione proposte.
- Decreto del Capo Dipartimento 19 ottobre 2015 n. 2326 – Nomina commissione esperti per la valutazione degli ordinamenti didattici
- Nota 13 aprile 2016, protocollo n.9843 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2016-17
- Nota 9 maggio 2016, protocollo n.11811 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2016-17 Proroga Termine.
- Nota 31 maggio 2016, protocollo n.13920 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2016-17 Proroga Termine
- Nota 3 marzo 2017, protocollo n.6388 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello A.A. 2017/2018.
Documento ANVUR relativo ai “Requisiti minimi di risorse per i corsi AFAM”
- Documento MIUR relativo ai “Criteri per una valutazione omogenea degli ordinamenti didattici dei corsi di studio formulati ai sensi del D.P.R. 212/05”
- Nota 12 Aprile 2017, protocollo n.11402 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2017-18 Proroga Termine.
- D.M. 9.08.2017, n. 611 – Decreto Ministeriale di definizione dei nuovi settori artistico disciplinari in ambito Musicale ed in particolare per il settore Pop rock
- D.M. 10.08.2017, n. 615 – Decreto Ministeriale di nuova definizione dei settori artistico disciplinari in ambito coreutico ed in particolare dei settori ADES/02 “Fisiotecnica della danza” e ADTM/01 “Pratica musicale in ambito coreutico”.
- Nota n.1391 del 19 gennaio 2018 – Indicazioni transitorie per richiesta attivazione bienni di didattica della musica e dello strumento A.A. 2017/2018
- Nota n.1453 del 19 gennaio 2018 – Indicazioni operative per la sostituzione dei codici del Pop rock a.a. 2018/2019
Nota n.1435 del 19 gennaio 2018 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a.a. 2018-2019
- Decreto Ministeriale n.18 del 16 gennaio 2018 – Ridefinizione dei bienni di Didattica della Musica e dello Strumento Musicale
Decreto Ministeriale n.14 del 9 gennaio 2018 – Messa a ordinamento dei bienni sperimentali AFAM
- Decreto Ministeriale 11.05.2017 n. 382 Armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale (corsi propedeutici e prove di accesso al Triennio)
