Archivio Uncategorized - Page 8
Good News!
Non capita spesso di poter dare buone notizie su questo sito. Stavolta però una buona notizia c'è: in commissione bilancio della Camera dei deputati è stato approvato l'emendamento che consente…
Legge di stabilità e Afam
Nella bozza della legge di Bilancio del 19/10/2017 è inserito un articolo che prevede da un lato la statizzazione degli Istituti Superiori di Studi Musicali non statali e il superamento…
Valutazione delle competenze,
un seminario a Milano
Si terrà mercoledì 18 ottobre a partire dalle presso la Sala Puccini del Conservatorio di Milano il seminario La valutazione delle competenze nei Conservatori, a cura della Commissione per la qualità…
Il personale docente dei Conservatori
I dati 2016/17
Dalle ultime rilevazioni dell'anno 2016/17 pubblicate sul sito dall'Ufficio di statistica del MIUR risulta un netto incremento del numero dei docenti a contratto (oltre 300 nuove assunzioni). Il numero di…
Due masterclass pianistiche a Novara
L'autunno del Conservatorio di Novara propone, come nel 2016, due masterclass pianistiche, docenti Roberto Prosseda (6-7 ottobre) e Jeffrey Swann (10-11 novembre). La scadenza per iscriversi alla prima è il 25 settembre.…
Due iniziative da Latina
Prende il via presso il Conservatorio di Latina la seconda edizione del corso per Esperto in progettazione e conduzione di percorsi formativi in Informatica musicale per la scuola, destinato a…
Il fare/pensare artistico
come motore economico e socioculturale
(il DDM-GO e l’arte della manutenzione
della motocicletta)
L'intervento di Roberto Neulichedl all'incontro Prospettive per l'Afam tenutosi il 6 giugno scorso presso il Conservatorio di Milano è disponibile QUI.
I video dell’incontro di Milano
Questi gli interventi di Enza Blundo, Renato Meucci, Elena Ferrara, Cristina Frosini, Alberto Giraldi, Roberto Neulichedl, Lucia Di Cecca, Riccardo Ceni, Leonella Grasso Caprioli, Marco Zuccarini, Cinzia Piccini, Rossella Vendemia,…
Virginio Zoccatelli direttore del Conservatorio di Udine per il triennio 2017-2020
Il collegio docenti riunitosi lunedì 5 giugno 2017 ha eletto Virginio Zoccatelli direttore del Conservatorio di Musica "J. Tomadini" di Udine per il triennio 2017-2020; succede a Paolo Pellarin che…
Incontro del 6 giugno a Milano. Prove tecniche di dialogo
Il 6 giugno 2017 si è svolta a Milano presso il Conservatorio di Musica G. Verdi la prima giornata nazionale della Conferenza dei Docenti dei Conservatori di Musica Italiani. Le…