• home
  • chi siamo
  • docenti
  • gruppi
  • attività
  • redazione
Top Menu
  • notizie
  • chi siamo
  • docenti
  • gruppi
  • attività
  • partecipazione
  • dai conservatori
  • didattica
  • ricerca
  • redazione
Conferenza dei docenti dei Conservatori di musica italiani

  • notizie
    • cronaca
    • dal sindacato
    • segnalazioni
  • didattica
  • dai conservatori
  • ricerca
  • statistiche
  • normativa
  • iniziative
    • prospettive per l’AFAM
    • partecipazione

Maria Pia Cellerino

Maria Pia Cellerino2023-12-12T03:52:03+01:00
Foto del profilo di Maria Pia Cellerino

@mariapiacellerino

Attivo 8 anni, 11 mesi fa
  • Attività
  • Profilo
  • Amici 13
  • Gruppi 3
  • Personale
  • Citazioni
  • Preferiti
  • Amici
  • Gruppi
  • Foto del profilo di Caterina Ferrera

    Caterina Ferrera logged in with Facebook 8 anni, 11 mesi fa

  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di Annalisa LonderoAnnalisa Londero ora sono amici 8 anni, 11 mesi fa

    Annalisa Londero

    @annalisalondero

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 12 mesi fa

    In un’interessante intervista rilasciata ieri alla «Tecnica della Scuola» il deputato Nicola Ciracì (Conservatori e Riformisti), promotore dell’intergruppo parlamentare TFA e presidente del Conservatorio di Lecc […]

    • Foto del profilo di Piero Di Egidio
      Piero Di Egidio replied 8 anni, 12 mesi fa

      L’ unica cosa intelligente di questa intervista, a mio giudizio, è il doppio canale di reclutamento, cosa su cui mi batto da tempo. (Fermo restando che la definizione di Tieffini data dall’ Onorevole fa riflettere se sappia a cosa si riferisca). Nulla di personale, sia chiaro, nei confronti dei colleghi della 128, ma continuare a pensare che “questa 128” così fatta sia “buona per i ruoli” è pia illusione. Invece partendo dalla 128 e aggiungendovi chi nel frattempo ha maturato i 3 anni di docenza si potrebbe realizzare una nuova graduatoria ( con valutazione dei titoli artistici e eventualmente una prova di esame di didattica orale come fu per la GNE della 124/99) valida per i ruoli sul 50% dei posti. Sul restante 50% dei posti Concorso a titoli ed esami aperto a tutti ( al quale ovviamente potrebbero partecipare anche gli attuali 128 ini se lo volessero, in modo da trovarsi in entrambi i canali di reclutamento o partecipare ad altre discipline). In questo modo i 128ini avrebbero comunque tutti il ruolo, anche se un po’ più lentamente.
      Su tutte le altre proposte esprimo la mia più totale e convinta contrarietà. Non tanto per cosa potrebbe accadere a noi docenti, ma rispetto agli allievi. Oggi con una diffusione sul territorio adeguata dei Conservatori ogni studente, anche di zone periferiche, può trovare la possibilità di studiare. Con una polarizzazione degli studi superiori in poche sedi ovviamente solo chi è residente in loco o abbia alle spalle una famiglia facoltosa potrebbe studiare con profitto.
      Lasciamo perdere poi il college per ” i bambini di talento”. A parte che forse nemmeno nella Cina maoista avrebbero levato i figli alle famiglie a 6 anni ( ma anche a 11-12…) questi purtroppo sono gli esiti della strapotere mediatico di Maria De Filippi.

    • Foto del profilo di Isabella Mori
      Isabella Mori replied 8 anni, 11 mesi fa

      Si ritorna in realta’ al nostro passato remoto.A Roma,durante il periodo fascista,nel quartiere non lontano dallo Stadio, al Foro Italico per intenderci si fondo’ un importante Collegio di Musica che ospitava allievi musicisti selezionati da tutta Italia.Mio padre violinista era del 1924 e ha studiato in questo Collegio,per poi entrare nell’orchestra sinfonica della RAI.Allora il motto era Sport e Musica,ora e’ musica arte e danza.Non si sta proponendo niente di nuovo.I corsi e ricorsi storici del buon Giambattista Vico.

  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di Corrado GrecoCorrado Greco ora sono amici 8 anni, 12 mesi fa

    Corrado Greco

    @corradogreco

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di Alberto ViarengoAlberto Viarengo ora sono amici 9 anni fa

    Alberto Viarengo

    @warag

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di carla magnancarla magnan ora sono amici 9 anni fa

    carla magnan

    @carlamg

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di Beatrice BarazzoniBeatrice Barazzoni ora sono amici 9 anni fa

    Beatrice Barazzoni

    @bbarazzo

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di Andrea DindoAndrea Dindo ora sono amici 9 anni fa

    Andrea Dindo

    @fb_andrea_dindo

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe e Foto del profilo di FABRIZIO DORSIFABRIZIO DORSI ora sono amici 9 anni fa

    FABRIZIO DORSI

    @fabriziodorsi

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa

    Il 4 maggio il deputato Nicola Ciracì (FI-Pdl) ha presentato l’interrogazione 4/13072 ,sul tema della questione del personale inserito nella graduatoria 128/2013, con la quale domanda al Ministro de […]

  • Foto del profilo di Caterina Ferrera

    Caterina Ferrera logged in with Facebook 9 anni fa

  • Foto del profilo di Caterina Ferrera

    Caterina Ferrera logged in with Facebook 9 anni fa

  • Foto del profilo di ILARIO NICOTRA

    ILARIO NICOTRA e Foto del profilo di Sergio LattesSergio Lattes ora sono amici 9 anni fa

    Sergio Lattes

    @sergiolattes

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di ILARIO NICOTRA

    ILARIO NICOTRA e Foto del profilo di Silvio MoscatelliSilvio Moscatelli ora sono amici 9 anni fa

    Silvio Moscatelli

    @moscatelli

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di ILARIO NICOTRA

    ILARIO NICOTRA e Foto del profilo di Paologiovanni MaionePaologiovanni Maione ora sono amici 9 anni fa

    Paologiovanni Maione

    @paologiovannimaione

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa

    Con Nota del 13 aprile 2016 n.9843 il Miur ha fornito le indicazioni operative per l’accreditamento dei corsi di primo livello per il prossimo a.a. 2016/2017. Le istituzioni dovranno comunicare al Ministero le […]

  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa

    Il 6 aprile scorso il senatore Giuseppe Ruvolo ha presentato l’interrogazione 4-05591, la ventiquattresima in sei mesi sul settore Afam.

  • Foto del profilo di giovanni borrelli

    giovanni borrelli è diventato un membro registrato 9 anni fa

    giovanni borrelli

    @gianfrancoborrelli

    Visualizza Profilo
  • Foto del profilo di Caterina Ferrera

    Caterina Ferrera logged in with Facebook 9 anni fa

  • Foto del profilo di renato principe

    renato principe ha scritto un nuovo articolo 9 anni, 1 mese fa

    Si segnala la petizione lanciata alcune settimane fa su change.org da Rete 29 aprile per chiedere le immediate dimissioni del Ministro Giannini. Si può sottoscrivere la petizione da questo link.

  • Carica di più

Cerca docenti










Copyright ©2025. Conferenza dei docenti dei Conservatori di musica italiani | Credits: Lena SCG
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu condivida. Clicca AccettoAccetto